Implantoprotesi
Cosa è un impianto dentale?
Un impianto dentale è un dispositivo medico, frutto di accurate ricerche bio-ingegneristiche, che ripristina la funzione biologica di una radice dentale perduta. Si tratta di una "vite" in un particolare tipo di titanio estremamente compatibile con il tessuto osseo del paziente, che, una volta posizionata con un rapido, indolore e minimamente invasivo, intervento odontoiatrico, si integra perfettamente con l'osso circostante, risultando di fatto, un pilastro stabile e pronto per l'utilizzo protesico. La vite in titanio può essere impiegata per sostenere una singola corona dentale, andando a rimpiazzare un dente perduto, può essere un pilastro per una struttura a più corone ( ponte su impianti) ripristinando una area più ampia. Inoltre i pilastri in titanio, mediante diversi componenti , possono essere utilizzati per sostenere protesi totali.
Non tutti i pazienti sono idonei candidati all'implantologia ed essa è sempre programmata secondo gli standard attuali di valutazione clinica e previa valutazione radiologica.
I vantaggi dell'implantologia
La vecchia odontoiatria imponeva scelte spesso molto invasive. Basti pensare alla preparazione di un ponte di protesi fissa di tre elementi per il ripristino funzionale di un solo dente. Oggi, quando possibile, è sempre preferibile aggiungere esclusivamente ciò che manca, evitando ove possibile, di compromettere la struttura dei denti adiacenti.
Gli impianti in titanio sono osteointegrati, ciò significa che il paziente durante la masticazione avrà la percezione di utilizzare i propri denti.
In protesi totale, gli impianti annullano la mobilità dei dispositivi protesici, rendendoli soluzioni fisse e definitive, o in ogni caso ne semplificano estremamente l'utilizzo, qualora sia indicata comunque una loro mobilità.
Le tempistiche
Le tempistiche sono inequivocabilmente associate alla tipologia di lavoro protesico programmato, inoltre le condizioni del sito dove l'impianto andrà posizionato sono sempre variabili da paziente in paziente. In linea di massima dopo il posizionamento dell'impianto è necessario attendere il periodo dell'osteointegrazione che è di circa 4 mesi. I passaggi sono quasi sempre suddivisi in :
1) Posizionamento ;
2) Attesa dell'integrazione;
3) Posizionamento dell'abutment (moncone sintetico) ed impronte ;
4) Consegna.
Esistono casi in cui si prospetteranno al paziente tempi ridotti o addirittura annullati, ma non è possibile includerli in una panoramica generica delle tempistiche della maggior parte dei lavori.
In commercio esistono migliaia di impianti dentali. Nella giungla dei prezzi e delle offerte, lo studio Cucurullo utilizza esclusivamente impianti tecnlogicamente avanzati, corredati da importanti studi e soggetti a controlli severi. Certificati da passaporto implantare e garantiti. Come sempre, scegliamo la qualità per i nostri pazienti.