logouno
© 2018-19 Studio Dentistico Cucurullo

ENDODONZIA

root-canal

Cos’è l' Endodonzia?

L' Endodonzia è quella branca dell' odontoiatria che si occupa della cura dell' endodonto, ovvero dei tessuti che si trovano all'interno del dente e delle sue radici. Nel contesto dei tessuti che costituiscono l'endodonto ritroviamo la polpa camerale e radicolare, un tessuto altamente reattivo ai processi flogistici, i tessuti nervosi e le strutture vascolari. Trattandosi di una camera chiusa, rappresenta un micro habitat estremamente suscettibile a variazioni pressorie, osmotiche ed immunitarie. Una sua espansione, ad esempio a causa di edema infiammatorio, causa sempre la comparsa di dolore. L' endodonzia cura nella maggior parte dei casi patologie che portano il comune mal di denti e correlate ad esse tutte le manifestazioni cliniche di un infezione dentale come ascessi, fistole, dolenzia cronica. 

Come si devitalizza un dente?

Spesso a causa di lesioni cariose molto profonde i batteri riescono ad colpire i tessuti pulpari causando una patologia spesso irreversibile chiamata pulpite (infiammazione della polpa ) che degenera sempre ( e spessissimo dolorosamente ) nella morte di questi, ovvero la necrosi dentale. Un dente necrotico è una fonte costante di infezione per il nostro organismo. Il trattamento endodontico o devitalizzazione prevede l'asportazione della polpa infetta o già necrotica dalla camera pulpare e dai canali radicolari, e la sua sostituzione con un materiale biocompatibile che sigilli l'intera lunghezza della radice al fine di evitare ulteriori contaminazioni batteriche e quindi recidive anche ad esordio tardivo.

Nel nostro studio utilizziamo tecnologie innovative per eseguire questo trattamento in maniera completamente indolore e riducendo quasi sempre le tempistiche ad un solo appuntamento. 

endodontics

Altre terapie endodontiche :

Oltre la tradizionale cura canalare o devitalizzazione, eseguiamo ritrattamenti ed endodonzia pre protesica.

Con il ritrattamento s'intende quella particolare cura canalare che consiste nella rimozione di una precedente e incongrua otturazione dell'endodonto e la sua sostituzione con una nuova.  Una chiusura endodontica può talvolta non riuscire a raggiungere in lunghezza la totalità della radice, lasciando che l'ultima porzione del canale radicolare rimanga vuota e quindi facilmente colonizzabile da batteri. Non in tutti i casi fortunatamente si assiste ad una recidiva infettiva, grazie alla grande tolleranza ed elasticità del nostro organismo. Tuttavia, qualora necessario (presenza radiografica di processo infettivo), è quindi possibile intervenire con una buona percentuale di successo.

L'endodonzia pre protesica infine si occupa di ricostruire su radici o denti estremamente compromessi, delle strutture utilizzabili al fine protesico. Ad esempio, ciò può essere eseguito inserendo un perno in fibra di vetro o titano negli spazi endodontici radicolari , sfruttando quindi questi ultimi per alloggiare elementi ritentivi.

root-canal-retreatment-01-damage
Come creare un sito web con Flazio